Nicola Valentino, le opere
SENSIBILI ALLE FOGLIE – MAG6: VENIRSI INCONTRO Nicola Valentino, tra i soci fondatori della cooperativa Sensibili alle foglie, ha composto queste opere durante la reclusione:
Home > Archives for Serena Maccaferri
SENSIBILI ALLE FOGLIE – MAG6: VENIRSI INCONTRO Nicola Valentino, tra i soci fondatori della cooperativa Sensibili alle foglie, ha composto queste opere durante la reclusione:
È indetta un’Assemblea dei Soci in prima convocazione per sabato 14 dicembre alle ore 8 e in seconda convocazione DOMENICA 15 DICEMBRE 2024 ore 09.45 –
MondoMangione (MM) è una cooperativa di consumatori consapevoli nata a Siena nel 2004 e che ad oggi conta più di 600 soci, con l’intento di creare
Ciurma è un progetto territoriale di produttori e coproduttori, inseriti nel tessuto dell’economia solidale, dei GAS e dell’autoproduzione. Ne fanno parte i mercati contadini di
Il gruppo di lavoro Sostenibilità Condivisa Mag6 ha preparato qualche numero riguardante l’attività 2023, per raccontare i risultati ottenuti grazie all’impegno di tutti. https://vimeo.com/1028796637
Marco Marcelli, socio Mag6, ha una apicoltura nella provincia di Parma. Attraverso il GAM6 è possibile acquistare i prodotti di Marco Marcelli: miele e propoli. Marco Marcelli partecipa
Urupia è una comune libertaria nel Salento, nata a inizio anni ’90 come progetto e poi sviluppata con l’acquisto di terreni e fabbricati. La Comune
Ca’Inua si trova su piccolo podere sull’appennino bolognese che ospita l’azienda agricola biologica a gestione familiare. L’intenzione con cui viene portato avanti il progetto è
Casa delle Erbe si trova a Tivoli, frazione di San Giovanni in Persiceto (BO) ed è un luogo che accoglie eventi, laboratori e proposte volte
Buongiorno, sono Valerio Steccanella, perito agrario libero professionista. Da circa 25 anni mi occupo di consulenza a piccole e medie aziende agricole e industria agroalimentare
Ciao a tutt@,negli ultimi mesi ho deciso di mettere al lavoro le competenze che ho acquisito in tanti anni di lavoro nel terzo settore (e
Pollicino Speziale produce a Reggio Emilia per il GAM6 e per il Mercato BioBettola (mercoledì dalle 18 alle 20 a Reggio Emilia in Via Martiri
La nostra socia Valentina Fontana propone per un acquisto solidale e coordinato i prodotti dell’azienda agricola di famiglia. Azienda Agricola Chilometro Sette si trova a
Le Cingiallegre è un gruppo di persone che condivide una casa di campagna a Cingia de’ Botti Via Casaletto di sotto 13, in provincia di
La cooperativa agricola “La Lucerna”, socia Mag6, è attiva dal 1987 nel podere “Lora sud” nella bassa campagna reggiana, a Campegine (RE) con, oltre alla
L’Azienda Agricola Binin, socia Mag6, è una azienda agricola con sede ad Albinea, in provincia di Reggio Emilia. Produce e vende ortaggi e farine a
Vogliamo realizzare una presentazione catturando l’attenzione del destinatario e ottimizzando la sua comprensione? Proviamoci insieme tra strategie, consigli e l’introduzione al software di presentazione (MS
Tra settembre e dicembre 2024 ti proponiamo un ricco e rinnovato calendario di momenti formativi. Sono presenti otto (8!!) appuntamenti, di cui ben cinque (5!!) con
La cooperativa sociale Onlus “Lo Scoiattolo” opera dal 1988 nella zona montana compresa tra le valli del Setta, del Savena e del Reno, con progetti di
È indetta un’Assemblea dei Soci in prima convocazione per lunedì 29 aprile alle ore 8,30 e in seconda convocazione DOMENICA 26 MAGGIO 2024 ore 09.45 –
La cooperativa sociale Liberi Sogni promuove dal 2006 progetti socio-educativi, culturali e di educazione in natura che mettono al centro i giovani e le comunità
Al via una petizione per chiedere ai deputati di non cancellare la legge 185/90 come mobilitazione delle organizzazioni della società civile riunite nel coordinamento “Basta
Reconnect è un progetto di collaborazione coordinata tra diversi professionisti, che condividono un approccio comune: la salute della persona e della comunità passa per la nostra
Michele Finardi è osteopata e fisioterapista specializzato in osteopatia muscolo-scheletrica e di clinica osteopatica al CIO – Collegio Italiano di Osteopatia. Si occupa di riabilitazione,
Mag6, in ottemperanza alle disposizioni di legge “Segnalazioni Whistleblowing e segnalazioni aziendali” in vigore dal 17/12/23, in particolare la Legge n. 179 del 30 novembre
Nella sezione Trasparenza pubblichiamo ogni tre mesi il comunicato stampa di Banca d’Italia rispetto ai Tassi Effettivi Globali Medi (TEGM) applicati dagli intermediari, rilevati su
La coppia formata da Aboubacar Drame e Giulia Zoboli è diventata nostra socia nel 2014 e ci ha sottoposto, l’anno successivo, un progetto legato ad
È indetta l’ASSEMBLEA DEI SOCI E DELLE SOCIE MAG6 in prima convocazione per venerdì 15 dicembre alle ore 8 e in seconda convocazione SABATO 16
L’associazione culturale Scenikattiva si costituisce nel 2011 con l’intento di produrre cultura dal basso e acquisire conoscenza sui territori per una ricerca di linguaggi che
Piccolo podere sulle colline bolognesi che produce ortaggi, cereali e legumi biologici per la vendita diretta. La finalità dell’attività agricola è quella di tutelare un
Associazione POZZO DI SICAR a.p.s. è una Casa di Incontro Interculturale e di Accoglienza al Femminile. Accoglienza di donne migranti, sole e con figli, vittime
Servizi, promozione e sviluppo per le cooperative socie di Parma che si occupano di educazione e formazione, supporto alle persone con disabilità e di l’inserimento
Tintura Madre è centro olistico con corsi, approfondimenti didattici e seminari integrativi sulla medicina naturale e trattamenti, ma anche luogo per lezioni di cucina naturale
Bottega del commercio equo e solidale e del biologico a Conversano, Puglia. Un luogo accogliente e con disponibilità di tanti prodotti che variano da alimentari,
Servizio di pizzeria con forno a legna itinerante nei principali festival di musica (specialmente elettronica e reggae), concerti o djset, mostre, spettacoli teatrali o circensi.
Insediamento agricolo a Montese, in provincia di Modena, con allevamento sostenibile di maiali e mucche e lavorazione artigianale della loro carne. Gli animali vengono alimentati
Azienda agricola in località Cà Pasello, Grizzana Morandi, in provincia di Bologna, nell’Appennino Tosco-Emiliano. L’azienda agricola realizza una produzione ecosostenibile di ortaggi e cereali, con
Piccola attività agricola a Fontanelice, provincia di Bologna, sull’Appennino Tosco-Emiliano, gestita familiarmente. Arcadia punta a valorizzare la biodiversità attraverso i principi della Permacultura e della
Il CdA di Mag6 ha preso recentemente l’impegno di “onorare” il calendario laico, mandando un messaggio alla base sociale in alcune importanti date. La prima
Soci ed amici, il Circo Laboratorio Nomade è una scuola circense con attività per bambini, adulti e disabili, anche all’interno delle scuole in provincia di
Annamaria Senatore, con il suo banchetto itinerante chiamato “IL CARIOLO” offre prodotti a base di frutta e verdura fresche e di stagione, come insalate, estratti
Attore, sceneggiatore, regista, animatore teatrale e radiofonico. Attore di film e cortometraggi. Voce per documentari e scrittore. Da oltre vent’anni svolge ricerca e attività sulla
Il nostro socio Davide Sampaolo produce miele e prodotti dell’alveare dalle colline piacentine, nel laboratorio di Cabriolo, splendida località collinare in provincia di Fidenza. MAG6
Domenica 8 ottobre 2023 dalle 10 alle 17 nella Cascina delle Cingiallegre Cingia de’ Botti (CR) si terrà un incontro con alcuni dei nostri soci
Parlano di noi nel blog di Banca Etica, con una intervista ad Enrico Manzo. Si parla di finanza mutualistica e solidale, garanzie relazionali, sostenibilità condivisa
Introduzione e pratica di una tecnica di dialogo strutturato radicata nell’ascolto reciproco e nella comprensione reciproca, che si basa sul lavoro seminale dello psicologo statunitense
Se vuoi un servizio gratuito su internet per te o il tuo gruppo di lavoro spesso devi pagare con… i tuoi dati! Siamo circondati da
Non solo cifre e lettere nelle celle del foglio di calcolo elettronico! Inseriamo le formule più utilizzate e scopriamo i riferimenti relativi ed assoluti. È
Quando l’idea imprenditoriale o un progetto è in capo a tante persone ci sono metodi pratici e strumenti che possono aiutare a creare e dare
Il senso e lo scopo del bilancio sociale: definizione, principi, opportunità e limiti.Le nuove linee guida secondo la Legge del Terzo Settore. La struttura base
Dare spazio alla parte emozionale e alle esperienze interne che possono esistere in un processo di gruppo può favorire la sua coesione e un buono
Siamo pronti per accogliere un nuovo ambito di sperimentazione dell’economia di comunità: L’ENERGIA MUTUALISTICA. Sentendoci affini ai valori della cooperativa ènostra, abbiamo sottoscritto un patto
Urbana realizza una serie di attività per cooperative sociali, associazioni, fondazioni, consorzi, imprese sociali e privati nel campo di: Contabilità, fisco, controllo di gestione, assetti
È indetta l’ASSEMBLEA DEI SOCI E DELLE SOCIE MAG6 in prima convocazione per sabato 30 aprile e in seconda convocazione DOMENICA 21 MAGGIO 2023 dalle
Il Giardino dei Folli è un villaggio sostenibile e solidale che si trova a Bologna con diversi obiettivi tra cui: dare vita ad una esperienza
Il nostro socio Michele Fantini ha una piccola attività di commercio al dettaglio di prodotti alimentari biologici a km 0 con laboratorio artigianale di gastronomia
L’azienda agricola Janas si trova in provincia di Terni, in Località Colle Ombroso e nasce da Eleonora e Ivan per coltivare grani antichi e pregiati
Buongiorno dal gruppo di lavoro Sostenibilità Condivisa Mag6. Come si definisce la Sostenibilità Condivisa Mag6? La Sostenibilità Condivisa è lo strumento che Mag6 ha scelto
La realtà collettiva nostra socia Giravolta cooperativa sociale svolge una serie di attività educative, ludiche e formative per essere al fianco delle famiglie e delle
La nostra socia Valeria Melioli è Psicomotricista in ambito educativo che svolge sia progetti nelle scuole e negli asili nido che dirige lo studio SpazioGiocoVita
Il nostro socio Stefano Fornacciari è operatore ed Insegnante Shiatsu. Lo Shiatsu (in lingua giapponese 指圧: Shi = dito e atsu = pressione) è una
La realtà socia e finanziata Mana Chuma Teatro è una compagnia calabrese di teatro contemporaneo, diretta da Massimo Barilla e Salvatore Arena. Mana Chuma propone
Il nostro socio Federico Mattioli è geologo e docente e offre i seguenti servizi: perizie geologiche, sismiche e geotecniche applicate ad ogni tipo di intervento
Il nostro socio Bruno Tommasini si occupa di progettazione di impianti a energia rinnovabile e di interventi di risparmio energetico su abitazioni e uffici. Fornisce
La nostra socia Floriana Romagnolli offre consulenza e progettazione per impianti di fitodepurazione per privati ed aziende. In particolare, realizza analisi di bisogni e costi
Sensibili alle foglie è una cooperativa di produzione e lavoro, casa editrice di scritti, di inviti a costruire legami tra autrici, autori e società dei lettori.
CONDIVIDIAMO IL NOSTO DESIDERIO DI DARE DELLE RISPOSTE POSITIVE A CHI CERCA UN SOSTEGNO FINANZIARIO! Cara socia, caro socio, dopo l’intensa attività finanziaria svolta nel
MAG6 resterà chiusa al pubblico dal 24 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023 compresi. Saremo di nuovo a vostra disposizione da lunedì 9 gennaio 2023. In
Iniziamo a scoprire come, ma soprattutto perché, utilizzare i fogli di calcolo elettronici (MS Excel). Prima di iniziare a scrivere numeri e testi… cosa è
Uno strumento di lettura della propria organizzazione. Una formazione sull’analisi dei punti di forza e di debolezza della propria realtà e sulle opportunità e minacce del
Come si può arrivare ad una decisione soddisfacente quando le posizioni all’interno del gruppo sono distanti? Perché alcune decisioni prese all’interno del gruppo non vengono
Un approfondimento esperienziale di alcune delle dinamiche che influenzano la nostra cultura dello “stare insieme.” COSA VI PROPONIAMO Questo appuntamento è rivolto all’esplorazione di alcune
Un pomeriggio dedicato alla consapevolezza informatica: una chiacchierata sui pericoli più comuni di una vita online e sul come affrontarli efficacemente, specialmente sul lavoro. COSA
È indetta un’Assemblea dei Soci in prima convocazione per venerdì 16 dicembre alle ore 8 e in seconda convocazione SABATO 17 DICEMBRE 2022 alle ore
Con la voglia e l’idea di portare l’esperienza sociale costruita nella città di Bologna, partecipando a reti come ExAequo, Camilla, Campi Aperti, 20 pietre e
Una rivista bimensile che raccoglie, rilegge e diffonde SOLO notizie positive e pratiche virtuose: Mezzopieno News ha intervistato Enrico e ha pubblicato nel numero 40/2022
Il progetto de La Libertaria, torrefazione collettiva, nasce dalla volontà di costruire una realtà lavorativa autogestita fondata su dinamiche relazionali e decisionali orizzontali e paritarie, improntate al mutuo aiuto
La rivista libertaria “Semi sotto la neve” ha pubblicato nel numero 2/2022 appena uscito un articolo su MAG6 a seguito di una intervista a Mariangela
È indetta un’Assemblea dei Soci in prima convocazione per sabato 30 aprile alle ore 8.30 e in seconda convocazione DOMENICA 22 MAGGIO 2022 dalle ore
Dal 1° gennaio 2022 MAG6 riprende a finanziare progetti senza più limiti dimensionali delle realtà finanziate, anche per semplici esigenze di liquidità!! Nella recente Legge di bilancio 2022
La nostra cooperativa è soggetta, come tutti gli enti cooperativi, alla vigilanza del MISE (Ministero dello Sviluppo Economico). La vigilanza si concretizza in una ispezione
Come Mag6 condividiamo l’appello di Non una di meno. Anche quest’anno Non una di meno chiama le donne e lepersone Lgbt*qia+ di ogni età a partecipare allo sciopero
La Clinica Veterinaria del Benvenuto è stata fondata già nel 1988 dal nostro socio MAG6 Dr. Luciano Tarricone. Nella clinica si offre un servizio medico
Terrapaglia si occupa di edilizia esclusivamente in materiali naturali e ecosostenibili quali legno, argilla, paglia e canapa, con l’obiettivo di realizzare nuove costruzioni o ristrutturazioni
Anche il 2022 ci vedrà impegnati sulla strada orientata verso una economia di comunità. Le difficoltà non mancano, ma il desiderio di creare spazi liberi da logiche
L’Azienda Agricola Capre Diem di Chiara Pasolini situata in Toscana ai piedi del Pratomagno (850 mt s.l.m.) è stata avviata ufficialmente dalla primavera del 2017
MAG6 resterà chiusa al pubblico dal 23 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022 compresi. Saremo di nuovo a vostra disposizione da lunedì 10 gennaio 2022. In questo periodo info@mag6.it verrà
BierLab, realtà socia Mag ,è un progetto nato già nel 2016 a Torri in Sabina, Rieti, e che si è completato diventando vero e proprio birrificio
L’intento di Cargomilla è quello di creare uno spazio di “outdoor urbano” che possa coinvolgere le famiglie e tenere bimbi e bimbe all’aperto e a
BioPizza è una pizzeria itinerante con forno a legna attiva da 10 anni nel proporre una pizza di qualità, con ingredienti biologici e locali, farine
MAGINFORMA n. 1/2021 – Convocazione di Assemblea Ordinaria dei soci e delle socie della cooperativa MAG6 È indetta un’Assemblea dei Soci in prima convocazione per
Abbiamo superato i trent’anni di attività e stiamo per festeggiare le 300 realtà finanziate dal 1988 ad oggi. Come abbiamo fatto? Con coraggio e pazienza,
Il 16 novembre di 33 anni fa abbiamo posato la prima pietra di MAG6: un atto giuridico di fondazione è diventato oggi un ennesimo compleanno
R&P informatica è una società di consulenza e servizi informatici attiva dal 1992 a Genova, specializzata sul web e nello sviluppo di soluzioni personalizzate per
La Cooperativa I Girasoli si occupa a Parma del recupero ed integrazione sociale e lavorativa delle persone disabili dal 1984, quando emerse l’esigenza di una
Il Birrificio Sociale Articioc nasce da “passione e tenacia” e dall’incontro con il mondo degli Special Olympics e Remo Pattini, che “ci ha insegnato come esistano
Grazie alla segnalazione e alla richiesta di una socia MAG6, sosteniamo e partecipiamo al primo festival femminista a Reggio Emilia: RE/SISTER! dal 17 al 19
Quante cose facciamo perché non abbiamo i soldi? Lavorare per esempio. E quante cose non facciamo perché non abbiamo i soldi? Come coltivare le nostre
Il 18 settembre 2021 il programma radiofonico di Radio Vaticana “IL BUON VENTO” ha dedicato una puntata a: Mutua Autogestione, la banca cooperativa che va
Grazie ai nuovi sottoscrittori abbiamo quasi raggiunto l’obietivo 2021 rispetto alle Liberalità Continuative, mancano solo 1.000€! Le Liberalità Continuative sono l’elemento centrale del progetto Sostenibilità